top of page
italy_flags_flag_17018.png

Didattica

Il percorso si rivolge sia a principianti  e a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al canto come forma di espressione, sia a chi ha già intrapreso un percorso musicale e desidera perfezionare alcuni aspetti.

La concentrazione sarà rivolta allo studio e alla presa di coscienza della respirazione e della postura più corretta, per dedicarsi successivamente alle problematiche legate alla voce cantata  e inerenti l'Intonazione e l'emissione del suono, curando gli aspetti fisiologici ed espressivi.

Il repertorio affrontato verrà scelto tenendo conto delle preferenze musicali ed attitudini del singolo allievo.

Si spazierà dalla musica classica (dal periodo barocco a quello romantico e del novecento) a quella moderna fino al Musical Theatre, cercando sempre un approccio che preservi la "naturalità" e la "salute" dello strumento vocale. 

La voce è uno strumento  di conoscenza della propria dimensione più intima : "quando cantiamo organizziamo il nostro "urlo interiore" ed impariamo ad assomigliare un pò a noi stessi".

Le lezioni prediligono la  modalità in presenza, ma è prevista anche la possibilità di effettuare una Didattica a Distanza utilizzando piattaforme multimediali, per coloro che hanno difficoltà negli spostamenti.

Esperienze professionali

L'esperienza in campo didattico è stata maturata in anni di insegnamento presso Accademia musicali, insegnando presso il Liceo Musicale della sua città (spaziando dal repertorio antico a quello classico e moderno) preparando gli allievi per concorsi e alle ammissioni presso Conservatori di musica in Italia e all'estero. 

Ha collaborando come docente (insegnando in lingua inglese) per il programma SKIES UNLIMITED presso la Caserma Americana  di Vicenza, affrontando il repertorio pop e quello del Musical Theatre.

bottom of page